Escursione 30 Marzo
Mercoledì 30 marzo 2022
Monti Lattari – Tramonti
Sentiero delle 13 Chiese
DIFFICOLTA’: E
DIRETTORI D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 3384197625; Matteo Giordano 3202722599
DISLIVELLO: 624 mt
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 5,00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 16,0 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:30 Pucara di Tramonti.
PARCHEGGIO AUTO: gratuito nel parcheggio che sarà indicato
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale, che siano muniti di Super Green Pass.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello che percorre quasi per intero il Sentiero delle 13 Chiese di Tramonti, ossia il sentiero che attraversa i 13 borghi che compongono questa cittadina della Costiera Amalfitana.
Lo inizieremo al borgo Pucara, dove potremo comodamente parcheggiare le auto.
La prima parte del percorso ci vedrà risalire il la
Domenica 27 marzo
Monti Lattari
Monte Faito: Belvedere – Santuario di S. Michele – Castellone – Piano del pero – Neviere e faggi secolari – Belvedere.
Difficoltà: E
Direttori: Antonio Matrone 346.2416866 – Antonio Ruocco 339.4809930
Dislivello: 300 m – Durata : 5 ore –
App.to al viale delle Puglie (di fronte alcentro Laser), con auto proprie, alle ore 8.15
Partenza per il monte Faito a
Escursione 23 marzo
Mercoledì 23 marzo 2022
Monti Lattari – Scala
Da Pontone di Scala per la Valle delle Ferriere e la Torre dello Ziro
DIFFICOLTA’: E
Direttore d’escursione: Gennaro Pisacane 3384197625
DISLIVELLO: 668 mt
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 5,00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 12,0 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:30 Piazza San Giovanni di Pontone di Amalfi.
PARCHEGGIO AUTO: libero e gratuito lungo la strada per Pontone
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale, che siano muniti di Super Green Pass.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un bellissimo doppio anello che attraversa alcuni dei luoghi più importanti, dal punto di vista storico e naturalistico, dell’Antica Repubblica Amalfitana, che aveva il suo centro nevralgico proprio in quest’area.
Lo inizieremo alle 9:30 in Piazza San Giovanni di Pontone, dop
Chiusura sede 18 marzo
Si ricorda che stasera la sede CAI in via S.Vincenzo 15 sarà chiusa per la presentazione del libro:
I Cognomi di Stabia
https://www.caistabia.it/2022/03/venerdi-18-marzo-ore-18-30-presentazione-del-libro-cognomi-di-stabia/
Escursione Domenica 13 Marzo 2022
Domenica 13 Marzo
Sentiero delle Sirenuse: Sorrento – Picco S.Angelo – Malacoccola – Torca – Sorrento
DIRETTORI DI ESCURSIONE:
Massimo Cesaro 338 9264905 – Maria Grazia Spronati 340 3712287
DISLIVELLO: 700m DURATA: 5h soste escluse LUNGHEZZA: 15Km TIPOLOGIA: A
APPUNTAMENTO: alle ore 9,15 circa alla Stazione della Circumvesuviana di Sorrento, in corrispond
Escursione 9 marzo
Mercoledì 9 marzo 2022
Monti Lattari – Amalfi
Da Pogerola di Amalfi per la Madonna dei Fuondi ed il Convento Cospita
DIFFICOLTA’: EE
Direttore d’escursione: Gennaro Pisacane 3384197625
DISLIVELLO: 900 mt
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 5,00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 11,0 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:30 Piazza G. Amodio di Pogerola di Amalfi.
PARCHEGGIO AUTO: libero e gratuito lungo la salita per l’ospedale di Pogerola
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale, che siano muniti di Super Green Pass.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello molto impegnativo, che si sviluppa quasi interamente lungo sentieri non ufficali, di difficoltà EE. E’ un itinerario non adatto a chi soffre di vertigini. Inoltre, in alcuni tratti, presenta l’ulteriore inconveniente della vegetazione fitta, che rende abbastanza

Alta Via dei Monti Lattari 2022
SENTIERO 300
ALTA VIA DEI MONTI LATTARI
4-7 MARZO 2022
Direttore d’Escursione
Gennaro Pisacane
3384197625
PROGRAMMA
PRIMO GIORNO
Da Cava dei Tirreni Corpo di Cava (352m)
a Tramonti Valico di Chiunzi (650m)
DIFFICOLTA’: EE – DISLIVELLO IN SALITA: 1564m – DISLIVELLO IN DISCESA: 1266m LUNGHEZZA: 20km – ORE DI CAMMINO: 7h45m escluso soste (11h con soste)
SECONDO GIORNO
Da Tramonti Valico di Chiunzi (650m)
a Vico Equense Faito (1200m)
DIFFICOLTA’: EE – DISLIVELLO IN SALITA: 1331m – DISLIVELLO IN DISCESA: 781m
LUNGHEZZA: 18km – ORE DI CAMMINO: 6h30m escluso soste (9h con soste)
TERZO GIORNO
Da Vico Equense Faito (1200m)
a Piano di Sorrento Colli di San Pietro (312m)
DIFFICOLTA’: EE – DISLIVELLO IN SALITA: 806m – DISLIVELLO IN DISCESA: 1694m
LUNGHEZZA: 16km – ORE DI CAMMINO: 6h30m escluso soste (9h con soste)
QUARTO GIORNO
Escursione 2 marzo
Escursione 2 Marzo 2022
Monti Lattari – Tramonti
Dal Capitignano di Tramonti per il Monte di Chiunzi (m. 875)
DIFFICOLTA’: E
DIRETTORI D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625; Matteo Giordano 3202722599
DISLIVELLO: 875 mt
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 5,30 di cammino escluse soste (7 incluse soste)
LUNGHEZZA: 13,3 Km
APPUNTAMENTO: alle ore 9:30 a Tramonti, frazione Capitignano, in Via Castello Santa Maria (zona cimitero, 300 metri prima dell’ingresso).
PARCHEGGIO AUTO: agevole e gratuito nel punto di inizio dell’itinerario.
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale, che siano muniti di Super Green Pass.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Il trek è il primo dei 5 dedicati alla conoscenza dei sentieri di Tramonti, il comune della Costa d’Amalfi con il maggior numero di sentieri CAI.
E’ un anello che inizieremo in Via

Escursione 27 febbraio
Domenica 27 febbraio 2022
“I murales del centro storico e le colline di Stabia “
Dislivello: 300 m – Durata: 5 ore – Difficoltà: T
Direttori: Antonio Matrone 346.2416866 – Antonio Ruocco 339.4809930
App.to a Castellammare in piazza Vesuviana alle ore 8.30. Partenza alle ore 8.45.
Portare u