CAI Monti Lattari

 

Escursione 29 maggio

Escursione 29 Maggio 2023
Monti Lattari – Tramonti
Da Tramonti (Chiancolelle) a Maiori per i Sentieri 300 (Alta Via dei Monti Lattari) e 307

DIFFICOLTA’: EE
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625
DISLIVELLO: 980 in salita e 1700 in discesa
DURATA: 10H
IN MOVIMENTO: 6H
LUNGHEZZA: 15,60 Km
APPUNTAMENTO: ore 7:30 in località Chiancolelle di Tramonti.

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è una traversata che parte dalla località Chiancolelle di Tramonti e termina a Maiori passando per il Monte Avvocata, i Monti del Demanio ed il Monte Finestra.
Svolgeremo il trek in occasione delle celebrazioni della Madonna dell’Avvocata e sarà perciò l’occasione per trascorrere una giornata di festa, all’insegna di tradizioni, fede e, come sempre, buon cibo.
Ci ritroveremo alle Chiancolelle di Tramonti alle 7:30.
L’orario anticipato deriva dalla necessità di arrivare all’Avvocata quando le botti di vino non saranno state già prosciugate.
Dopo aver parcheggiato le auto nei pressi del Ristorante Le Querce, inizieremo il cammino lungo il Sentiero 300, percorrendo in sequenza le due vette del Monte Finestra con passaggio al Malopasso, la Foce di Tramonti, i Monti del Demanio ed infine il Monte Avvocata.
Faremo una breve sosta spuntino sulla Vetta Sud del Monte Finestra.
La nostra abitudine alle camminate impegnative dovrebbe consentirci di giungere al Santuario dell’Avvocata intorno alle 15:00, in tempo utile per accodarci ai festeggiamenti che seguono la processione.
Ci uniremo ai riti popolari e ci attrezzeremo per non sfigurare.
Verso le 17:00 riprenderemo la nostra marcia in direzione Maiori, dove arriveremo intorno alle 19:00.
Troveremo ad attenderci un bus privato, che ci accompagnerà alla Chiancolella, dove ci fermeremo a cena per degustare l’immancabile pizza tramontina, preparata ottimamente dal Ristorante Le Querce.
Ci saluteremo dandoci appuntamento a settembre, quando festeggeremo la seconda giovinezza del decano dei Mercoledì del CAI in Costa d’Amalfi.

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico “a strati”, pranzo a sacco ed acqua (almeno 2 lt), bastoncini telescopici.

AVVERTENZA: il direttore di escursione si riserva di modificare in parte l’itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell’escursione nei tempi prefissati. I cani non sono ammessi.

 

Escursione 21 maggio

Domenica 21 maggio 2023
da Lettere al Cerreto (1316m) per la Sferza

diff. EE

ATTENZIONE: per il dislivello e per alcuni tratti su roccette, l’escursione è riservata esclusivamente ai soci ben allenati

Read More »

 

Annullamento escursione 13 maggio 2023

La prevista escursione di domani 13 maggio 2023, a Santa Maria dei Monti da Agerola per il sentiero delle sorgenti e il Monte Candelitto, è annullata a causa delle pessime previsioni meteo.

 

Escursione 13 maggio

Sabato 13 maggio 2023

Monti Lattari

Santa Maria dei Monti da Agerola per il sentiero delle sorgenti e il Monte Candelitto (1201 m)

DIFFICOLTA’: E

Read More »

 

Conferenza 7 maggio

Venerdì 7 Maggio 2023 alle ore 19:15 presso la sede CAI-CNSAS al Viale degli Ippocastani, di fronte alla Reggia di Quisisana,

si terrà una conferenza del Prof. Giuseppe di Massa dal titolo:

“La tecnologia conciaria nel territorio di Castellammare di Stabia e Gragnano nel XVIII secolo”

 

 

Domenica 7 Maggio 2023

Monti Lattari

Monte Finestra vetta Nord (1138m) da Sant’Arcangelo di Cava per il sentiero Sergio Rosa (308)

Difficoltà: EE 

Percorso per escursionisti esperti, dotati di passo fermo e assenza di vertigini. Read More »

Carta dei Sentieri dei Monti Lattari

La carta dei Sentieri dei Monti Lattari è acquistabile online o nelle rivendite autorizzate

Scopri di più

Instagram #caimontilattari

Ricerca Sentieri

Smart Maps

Naviga con smart phone ed off-line la rete sentieristica
CAI dei Monti Lattari

Scopri di più

Seguici su Facebook