Informazioni
Informazioni principali sul sentiero
Avvertenze
Il sentiero è stato attraversato da incendi nell’agosto 2017. Attualmente non è agevolmente percorribile per la presenza di tronchi, di sterpaglie e per la parziale scomparsa della segnaletica CAI. Fare attenzione alla caduta massi.
Come raggiungere il sentiero
sulla strada da Vico Equense a Faito entrare in Moiano e prendere la strada per S.M.del CastelloToponimi del percorso
Incrocio 300 S.Maria del Castello (663), Incrocio 338a Moiano (550), Bandera (1060), Incrocio 338b Casa del Monaco (1100), Incrocio 300 Croce della Conocchia (1314)Descrizione
Dall’incrocio con il sentiero 300 imboccaare via Gradoni e via Bosco e dirigersi verso la piazza principale di Moiano. Prima dell’incrocio con la strada per Faito, svoltare a destra su via Paradiso, poi ancora a destra sempre su via Paradiso. Quasi subito a sinistra inizia il sentiero che sale decisamente.
Dopo quasi un chilometro di cammino dopo Colle Maista inizia un tratto di cresta con alcuni salti di roccia con passaggi alpinistici di 2° grado di difficoltà.
Il tratto Moiano-Bandera è molto esposto e bisogna avere qualche conoscenza di arrampicata per superare difficoltà di 2° grado alpinistico.
Tratto scivoloso in caso di pioggia
Si arriva alla punta detta della Bandera e si imbocca l’esposto sentiero verso destra. Si percorre anche il versante sud del M.Cerasuolo mantenendosi poco sotto q.1000 e si arriva in località Casa del Monaco incrociando il sentiero che arriva da Pian del Pero.
Per arrivare alla Conocchia si continua a percorrere il bordo del Vallone dell’Acqua del Milo, e deviando in direzione E, per cresta panoramica si raggiunge la Conocchia.
1 commento
buongiorno, potreste darmi un riferimento per l’imbocco del sentiero? ad esempio su maps c’è caseificio carbone srl vado bene per di là? sarebbe la prima svolta a destra, è corretto?
poi ancora a destra nei pressi di un traliccio con segni rossi ?(vedo su maps)