Informazioni
Informazioni principali sul sentiero
Avvertenze
Il sentiero è stato attraversato da incendi nell’agosto 2017. Attualmente non è agevolmente percorribile per la presenza di tronchi, di sterpaglie e per la parziale scomparsa della segnaletica CAI.
Come raggiungere il sentiero
Il percorso parte da Maiori, dove si può arrivare in auto o con il bus SITA della linea Salerno-Amalfi.Toponimi del percorso
Vecite (41), Incrocio 307 (515)Descrizione
Il percorso consente di raggiungere il sentiero 307 da Vecite di Maiori. Iniza a quota 40 m, dalla Via Chiunzi, dove si prende la scala che conduce fino a quota 515, dove il percorso termina all’incrocio con il sentiero 307
9 commenti
In data 22 aprile il sentiero è stato riaperto dai rovi e da tronchi. È stato tracciato da nastri. Vi sarà un ulteriore intervento per provvedere a segnare il sentiero con i segni CAI.
Fattibile ma solo per veri esperti (EE)
Fatto oggi in salita. Bello! Per chi ama i rovi ecc… Un’avventura! Poi all’improvviso, dopo circa la metà, pulito. Meno male. Quindi c’è qualcuno che fa qualcosa… Ma si dovrebbe togliere il segnavia al bivio 307/307a. Sembra nuovo.
We’re trying to do this route today – impossible to go
Came back
Aspettando il comune di Maiori
Qui aspettiamo ancora il comune di Maiori per la manutenzione. (è una battuta per chi non l’ha capita)
....DOVE PASSANO IN POCHI...!!!!
Salve, siamo stati su questo sentiero domenica 3 giugno 2018…nel primo tratto dal Demanio subito dopo il “percorso ginnico” nella prima salita c’è un primo tratto, dove bisogna andare fuori sentiero anche se di poco per avanzare…per la presenza di materiale e rovi consistenti…più avanti e su gran parte del percorso c’è la “vegetazione normale” per il periodo…che chiaramente ostacola il transito, comunque si passa…Opportunamente pulito e segnato (non lo è affatto) questo sarebbe un tratto “molto interessante” per raggiungere l’Avvocata…saluto, MatteoFREE
DA RIPULIRE O CHIUDERE
Ho percorso questo sentiero in senso contrario ovvero dal Santuario dell’Avvocata verso Maiori e vi assicuro che è da RIPULIRE ASSOLUTAMENTE! Innanzitutto non ci sono segnaletiche, poi in alcuni tratti le felci hanno raggiunto l’altezza di un metro e mezzo e più, senza considerare che nello stesso tratto il sentiero è stretto 30-40 centimetri quindi se non si presta molta attenzione si rischia di precipitare. In altri tratti il sentiero è chiuso da ginestre, rovi e chi più ne ha più ne metta. Alla fine per poter raggiungere Maiori abbiamo usato una mulattiera (non segnalata su mappa) utilizzata per i lavori in montagna che spunta in Via Demanio (sempre Maiori). Soluzioni possibili? innanzitutto segnarlo (non ci vuole molto a mettere un pò di vernice bianca e rossa), ma la cosa più importante RIPULIRLO.
Ringraziamo per la cortese segnalazione che gireremo in temi stretti al Comune di Maiori per le iniziative di competenza. Grazie.
Da ripulire o chiudere
Sentiero da ripulire e da SEGNALARE! Voglio capire che manca la segnalazione (anche se non concepisco il fatto che non ci vuole nulla a mettere un po’ di vernice bianca e rossa), ma la ripulitura va fatta ASSOLUTAMENTE. In alcuni tratti le felci (altezza circa um metro e mezzo) lo rendono impraticabile.
Ringraziamo per la cortese segnalazione che gireremo in temi stretti al Comune di Maiori per le iniziative di competenza. Grazie.