Informazioni
Informazioni principali sul sentiero
Come raggiungere il sentiero
Il sentiero parte dalla località Corvo di Positano, da una scala che diparte dalla carrabile Positano-Montepertuso. A detta località si può arrivare in auto oppure con il bus di linea della compagnia Flavio Gioia con partenza da Positano per Montepertuso.Toponimi del percorso
Corvo (240), Incrocio 331b (435), Incrocio 300 Santa Maria del Castello (652)Descrizione
Dalla località Corvo di Positano (m 240), prendere la scalinata che conduce fino alla località Santa Maria del Castello (m 652) dove il percorso termina all’incrocio con l’Alta Via dei Monti Lattari.

3 commenti
Bel panorama ma faticoso
Siamo partiti dalla chiesa di Santa Maria del Castello scendendo a Positano, il sentiero inizialmente è quasi nascosto dalla vegetazione, man mano poi diventa sempre più ripido e faticoso pure in discesa. Non ci sono punti pericolosi anche se guardando in alto fanno paura i tanti massi sospesi nel vuoto che potrebbero cadere in qualsiasi momento. Il panorama è veramente eccezionale, Positano inizialmente pare lontanissimo poi si avvicina fino all’arrivo in centro. La salita, circa 90 minuti, conviene farla solo se si resiste alla fatica perché comunque in 2.000 metri si affronta un dislivello di circa 600 metri. Bella esperienza, fatta in autunno è eccezionale.
Sentiero da sistemare
Il sentiero va sistemato. Molto suggestivo cmq.
Bellissimo sentiero che segue l'antica mulattiera
Bellissimo sentiero che sale da Positano dietro la Chiesa Nuova.
Anticamente era “la” strada che collegava Positano a Vico Equense.
La prima parte sale ripida con continui scalini larghi e irregolari.
La parte finale dovrebbe essere mantenuta meglio, pulendola dalle piante e mettendo qualche segnale.
Fantastico il panorama che ad ogni curva dà una diversa visione di Positano, Praiano e Montepertuso.